Staffe per cemento armato

Le staffe per cemento armato sono elementi in acciaio sagomati, utilizzati per conferire resistenza e stabilità alle strutture in calcestruzzo. Servono a legare le armature principali, contrastando le sollecitazioni trasversali e assicurando la corretta distribuzione dei carichi.

Caratteristiche prodotto

Le staffe per cemento armato sono realizzate in acciaio ad alta resistenza, disponibili in diverse forme e dimensioni per adattarsi alle specifiche progettuali. Garantiscono una corretta integrazione con le armature principali, prevenendo fenomeni di fessurazione e cedimento. Sono progettate per resistere alle sollecitazioni tangenziali, migliorando la durabilità e la sicurezza delle strutture. Inoltre, favoriscono la formazione di un adeguato copriferro, proteggendo l'acciaio dall'azione di agenti esterni e corrosivi.

Richiedi preventivo

Staffe in ferro per cemento armato: cosa sono e a cosa servono

Le staffe in ferro per cemento armato sono elementi sagomati di armatura trasversale che legano i tondini principali e migliorano la risposta di travi, pilastri, plinti, setti e cordoli. Limitano le fessurazioni da taglio, impediscono il carrello delle barre longitudinali e confinano il calcestruzzo, aumentando sicurezza e durabilità dell’opera.

Dove si impiegano

  • Pilastri: per il confinamento del nucleo in calcestruzzo e per la duttilità in caso di azioni sismiche.
  • Travi: come armatura di taglio per contrastare le tensioni diagonali.
  • Plinti e setti: per tenere in posizione le armature e garantire la corretta distribuzione degli sforzi.
  • Cordoli e travi rovesce: per migliorare la continuità dell’armatura e la resistenza a taglio.

Forme e sagome più comuni

Produciamo staffe per armatura nelle principali sagome: chiuse rettangolari/quadrate, a U con legature, circolari/spirali per elementi tondeggianti, oltre a forme personalizzate su disegno. Ganci di chiusura disponibili a 90° o 135° (consigliati nei nodi e nei pilastri in zone sismiche). Diametri tipici da 6 a 12 mm; raggi di piega e passi sono configurati secondo specifica di progetto.

Vantaggi tecnici dell’armatura trasversale

  • Resistenza a taglio più elevata nelle travi, grazie all’effetto traliccio.
  • Confinamento del calcestruzzo nei pilastri con incremento di resistenza e duttilità.
  • Controllo delle fessure e migliore ripartizione degli sforzi.
  • Stabilità delle barre principali evitando instabilità locale e scorrimenti.

Posa corretta: indicazioni pratiche

  • Mantenere il passo costante previsto dai disegni esecutivi e rispettare i minimi per i pilastri (più fitta nelle zone critiche vicino ai nodi).
  • Prediligere ganci ben ancorati (es. 135°) con prolungamento adeguato quando richiesto.
  • Garantire il copriferro corretto con distanziatori idonei.
  • Verificare che le legature abbraccino le barre d’angolo e trattengano eventuali armature compresse.

Perché scegliere TemSider

  • Sagomatura su misura da capitolato: staffe per armatura pilastri e travi pronte per il cantiere.
  • Controllo qualità su diametri, raggi di piega e ganci; etichettatura lotti e tracciabilità.
  • Logistica rapida e confezionamento ottimizzato per la movimentazione in cantiere.

Hai bisogno di un preventivo o di una fornitura su specifica?

Richiedi un preventivo


FAQ

Qual è la differenza tra tondini e staffe?
I tondini in ferro costituiscono l’armatura longitudinale (portano trazione/compressione). Le staffe sono l’armatura trasversale (cavallotti/legature) che trattiene i tondini, resiste al taglio e confina il calcestruzzo.
Ganci a 90° o 135°: quali scegliere?
I ganci a 90° sono diffusi; i 135° migliorano la chiusura della legatura e sono preferibili in pilastri e nodi, soprattutto in aree sismiche, perché riducono il rischio di apertura sotto cicli di carico.
Come si definiscono passo e diametro delle staffe?
Si seguono i disegni esecutivi. Il passo dipende dagli sforzi di taglio e dalla duttilità richiesta; il diametro è tipicamente ≥ 6 mm e proporzionato alle barre longitudinali e alla sezione.
In quali elementi sono indispensabili?
In pilastri (confinamento e duttilità) e in travi (resistenza a taglio). Utili anche in setti, plinti e cordoli per garantire il corretto funzionamento dell’armatura.

Lavorazione ferro per cemento armato

Le staffe per plinti rinforzano e stabilizzano le fondazioni, distribuendo i carichi tra pilastri e base. Realizzate in materiali resistenti, prevengono fessurazioni, proteggono dall’usura e garantiscono sicurezza strutturale.

Perché TemSider?

  • Consegna in cantiere

    ll servizio di consegna della merce su tutto il territorio italiano viene effettuato entro 48 ore dall’ordine.

  • Materiali affidabili

    Il ferro proviene dalle primarie ferriere italiane e è accompagnato dai relativi attestati di qualificazione e certificati di collaudo.

  • Assistenza alla vendita

    Il nostro ufficio post-vendita è a disposizione per qualsiasi necessità dovesse verificarsi dopo la consegna del materiale.

  • Esperienza

    Da oltre 40 anni siamo leader nel settore siderurgico, offrendo materiali di alta qualità e soluzioni su misura.